
A cento anni dalla nascita il contributo e il lascito politico e teorico del marxismo rivoluzionario di Livio Maitan
Il convegno si svolgerà dalle ore 9,30 alle 18,30 SABATO PRIMO APRILE 2023 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma viale Castro Pretorio, 105 (metro B – fermata Castro Pretorio – parcheggio interno gratuito)
Si avvarrà delle relazioni di diversi storici e dei contributi di esponenti e militanti italiane/i ed internazionali, delle diverse sensibilità della sinistra politica e sociale. Sarà garantita la trasmissione in streaming. Promuove ed organizza il convegno la Biblioteca Livio Maitan
Per l’occasione la Biblioteca rimarrà chiusa sabato 1° aprile 2023
APPELLO A SOTTOSCRIVERE
Chiediamo un aiuto a tuttɘ coloro che sono interessatɘ a questa iniziativa e che giudicano importante ricordare e discutere del pensiero e dell’attività politica di Maitan nel movimento operaio italiano ed internazionale. La costruzione del convegno in modalità adeguate comporta infatti un impegno finanziario molto forte rispetto alle modeste disponibilità della Biblioteca ; per questo vi chiediamo un aiuto economico.
Potete sottoscrivere con un bonifico indirizzato a “Laboratorio di Cooperazione e Ricerca – Associazione di Promozione Sociale. Indicare nella causale “Centenario Livio Maitan”
IBAN: IT 71 E 02008 01058 000020003068
La Biblioteca Livio Maitan
Spazio dedicato al convegno: con articoli di Livio Maitan e su di lui, interventi ed interviste
Ultimo aggiornamento del sito: 15/03/2023