Consultazione, riproduzione digitale, prestito diretto e informazioni bibliografiche
La consultazione avviene nei giorni di apertura previa formale richiesta tramite email, sia in situazione di emergenza sanitaria per i 4 posti a diposizione, sia comunque per prenotare gli 8 posti di lettura nel caso di condizioni sanitarie ottimali; sempre via email si possono richiedere informazioni bibliografiche e di orientamento alle ricerche. Ci sarà anche a disposizione un computer per effettuare ricerche, inoltre é a disposizione la rete Wi-Fi.
Per la riproduzione digitale, tramite email, si possono richiedere delle riproduzioni di parti di monografie, di articoli o di riviste possedute dalla biblioteca (secondo la normativa vigente), che verranno inviate sempre per email a chi ha effettuato la richiesta.
Per il prestito diretto sono disponibili le opere dei seguenti fondi: “Fondo Babusci”, “Fondo Crocco”, e il “Fondo Burattini”, i libri della collocazione GEN (Fondo di genere) e i libri della collocazione NAC (Nuove acquisizioni), quest’ultimo composto da libri donati o acquistati singolarmente da coloro che sostengono la biblioteca e dagli acquisti provenienti da finanziamenti. L’inserimento delle monografie appartenenti a questi fondi é in inserimento nel catalogo SBN. Troverete in questa pagina l’elenco delle monografie già disponibili al prestito, aggiornato periodicamente, in relazione all’inserimento in SBN.
L’elenco delle monografie pronte per il prestito, aggiornato al giorno 04/03/2023, é scaricabile al seguente link: Elenco libri prestabili