LA BIBLIOTECA E L’ARCHIVIO PERSONALE DI LIVIO MAITAN
Testimonianze preziose di una “strada percorsa”
di Carlo Tempestini (direttore della Biblioteca Livio Màitan)


Portiamo a conoscenza dei nostri utenti l’articolo pubblicato sulla Biblioteca Livio Maitan dalla rivista Accademie e Biblioteche d’Italia (gennaio-dicembre 2021). L’articolo ha rappresentato l’occasione per descrivere e far conoscere, per la prima volta su un periodico specializzato, alcune caratteristiche delle raccolte della Biblioteca e dell’Archivio Livio Maitan.
In qualche modo, nel mondo dei beni culturali e delle biblioteche, questo passaggio rappresenta una tappa importante per la biblioteca ed un‘occasione per essere conosciuta ed apprezzata, dopo i lusinghieri risultati della catalogazione partecipata in Sbn.
Ci ripromettiamo di integrare ed accrescere questa pubblicazione iniziale con altre che speriamo di pubblicare a breve sulle importanti raccolte periodiche della biblioteca, al fine di ricordare degnamente l’opera di Livio Maitan a quasi cento anni dalla sua nascita.
Indice della rivista: Accademie & biblioteche d’Italia, gennaio-dicembre 2021