1923-2023 centenario Livio Maitan

Questo sarà lo spazio dedicato all’inserimento di: articoli di e su Livio Maitan, interventi ed interviste:

Era a sinistra l’alternativa a Stalin
Di Livio Maitan da Bandiera Rossa 10/10/1988


versione pdf


Essere chiari e conseguenti sul rapimento di Aldo Moro

di Livio Maitan su Bandiera Rossa del 6 aprile 1978 (da Rouge del 20/03/1978)
versione pdf



Titti Pierini ricorda Livio Maitan


Globalizzazione e povertà
di Livio Maitan da Liberazione del 15/10/2000


Antonio Moscato ricorda Livio Maitan


Un nostro maestro
Discorso pronunciato da Fausto Bertinotti il 20/09/2004 all’onoranza funebre di Livio Maitan


La seconda guerra mondiale fu davvero guerra per la democrazia?
di Livio Maitan da Liberazione del 26/03/2003


I treni liberisti ti Thatcher e Blair

di Livio Maitan da Liberazione del 24/12/2000


Le passioni di Livio

Discorso pronunciato da Alain Krivine il 20/09/2004 all’onoranza funebre di Livio Maitan



Un secolo di crisi e di guerre

di Livio Maitan da Liberazione 07/07/2004


Ricordando Livio Maitan

di Sergio Dalmasso



Un’eredità scomoda
Intervista a Livio Maitan da Bandiera Rossa n. 3, aprile 1987

ANTONIO GRAMSCI: A cinquant’anni dalla morte il PCI trova sempre più difficile richiamarsi alla sua figura e alla sua opera per legittimare l’attuale politica. Intervista a Livio Maitan.


Pubblichiamo il testo che Lidia Cirillo scrisse in occasione della scomparsa di Livio Maitan (Roma 16/09/2004.) Pubblicato su ERRE Anno II n. 11 pp. 33-53 dal titolo: IN VIAGGIO CON LIVIO